Perchè nei Consigli dei bambini non si vota? – Domande e Risposte sulla città dei bambini

Domande e Risposte sulla città dei bambini di Francesco Tonucci In questo spazio presentiamo una serie di video esclusivi preparati da un’intervista approfondita con Francesco Tonucci durante l’estate del 2022. Con la realizzazione di questi brevi video si cerca di rispondere alle domande più frequenti e di offrire spunti di riflessione e accompagnamento a tutti […]

Bollettino bimestrale Rete Argentina

Bollettino bimestrale Rete Argentina Uno degli accordi emersi a seguito dell’incontro faccia a faccia tra le città ed enti della rete argentina che si è svolto a Buenos Aires nel mese di aprile 2023, è stato quello di pubblicare un bollettino bimestrale che evidenziasse le buone prassi della rete e condividesse notizie, riflessioni e orientamenti […]

Julieta Ronzoni

I nostri referenti Julieta Ronzoni Laureata in Servizio Sociale. Referente per il Progetto Città dei Bambini a General Roca, Rio Negro, Argentina. Dal 2013 coordina i consigli dei bambini come promotrice della partecipazione dei bambini. Inoltre, con la sua squadra organizza percorsi di formazione sulla partecipazione dei bambini della sua città e provincia. Attualmente fa […]

Francesca Tonucci

I nostri referenti Francesca Tonucci Francesca Tonucci, nata nel 1968, laureata in Psicologia nel 1993 a “La Sapienza” di Roma, specializzata nel 2004 come psicoterapeuta alla Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della coppia (S.I.P.S.I.A.), di cui diventa socia nel 2005 e nella quale ricopre per molti anni funzioni istituzionali nel comitato direttivo. […]

Diario di un maestro

Diario di un maestro Cinquant’anni fa è andata in onda in prima visione lo sceneggiato televisivo “Diario di un maestro” del regista Vittorio di Seta, con la consulenza pedagogica di Francesco Tonucci. Lo sceneggiato è tratto dal libro autobiografico “Un anno a Pietralata” di Albino Bernardini ed è stato trasmesso sul primo canale RAI in […]

Leonardo Piscoya Rivera

I nostri referenti Leonardo Piscoya Rivera Insegnante di Scuola Secondaria e di Istruzione Superiore con specializzazione in Storia e Geografia (PUCP). Specializzato in Formazione dei Docenti e Innovazione Educativa, Educazione alla Cittadinanza, Educazione Ambientale ed Educazione Morale. Lavora come professore di Scienze Sociali presso la Isabel Flores de Oliva School (CIFO) e nella carriera di […]

Vittorio Leone

I nostri referenti Vittorio Leone Architetto di formazione, ha lavorato in Messico, Stati Uniti, Spagna, Italia. Referente dell’Associazione in Francia dove attualmente vive e lavora. Presidente dell’associazione Les Archiminots che collabora con La città dei bambini dal 2016. Nel 2017 ha partecipato alla biennale di Architettura di Lione in Francia, portando un progetto partecipato con […]

Juan Carlos Rojo Carrascal

I nostri referenti Juan Carlos Rojo Carrascal, Architetto Nato a Culiacan, in Messico. Architetto presso l’Università Autonoma di Sinaloa, Master in Architettura presso l’Università Nazionale Autonoma del Messico, Specialista in Urban Strategic Thinking presso CIDEU e PhD in Geografia presso l’Università Autonoma di Barcellona. Per 27 anni è stato professore e ricercatore a tempo pieno […]