



FRANCESCO TONUCCI
Ma chi e' Francesco Tonucci?
PUBBLICAZIONI
Libri e articoli di Francesco Tonucci & Frato
LE VIGNETTE DI FRATO
Collezione di Vignette
PREMI E RICONOSCIMENTI
Riconoscimenti internazionali
Brasile & Argentina 2023
Volo n.
111 222 333
Destinazione
San Paolo Buenos Aires Roma
Ora
10:40 12:00 14:00
Gate
188 25 78
Note
On-Time On-Time On-Time
Dopo 4 anni finalmente pronti per un nuovo viaggio latinoamericano che ci porterà in Brasile e Argentina
.
Grazie all’invito della Prefeitura de Jundiaí in Brasile e del Segretario per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia dell’Argentina-SENAF, l’Agenda Tonucci si svolgerà dal 18 marzo al 4 aprile.
Ultime notizie
Montpellier, città in transizione ecologica, ha deciso di aderire alla rete internazionale di Francesco Tonucci “La città dei bambini”. Benvenuta Montpellier!


Cosa facciamo
L’Associazione Internazionale Francesco Tonucci si propone di promuovere il lavoro di Tonucci attraverso il perseguimento di diversi seguenti obiettivi:
- La diffusione della filosofia, della visione educativa, dell’arte e delle proposte di trasformazione della società che racchiude il “pensiero Tonucci“.
- Il Rispetto e la comprensione della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia del 1989 come quadro di azione per proposte e politiche per l’infanzia.
- Lo sviluppo del progetto internazionale “La città dei bambini e delle bambine“ in collaborazione con l’ISTC-CNR Roma.
- Lavoro collaborativo tra istituzioni internazionali e governi per promuovere l’integrazione dal punto di vista dei bambini nel governo delle città.
Il progetto °La città dei bambini°, progetto principale nato dalle idee di Francesco, è presente in oltre 200 città in tutto il mondo.
Il progetto promuove la partecipazione, l’autonomia ed il gioco dei bambini e delle bambine, ed in particolare:
- Promuove la partecipazione e l’opinione dei bambini su ogni questione che li riguarda.
- Ne garantisce l’autonomia: La riappropriazione di un rapporto autonomo con il contesto urbano garantisce l’esercizio dei diritti dei bambini.
- Difende il diritto al gioco: I bambini e le bambine hanno diritto al tempo libero e al riposo, a dedicarsi al gioco e alle attività ricreative, e a partecipare liberamente alla vita culturale e artistica.
- Promuove la crescita della rete internazionale come spazio di incontro, scambio di esperienze e costruzione di strategie comuni per rafforzare il progetto in un contesto urbano a misura di bambino.
L’Associazione concepisce la filosofia e la proposta di Francesco Tonucci come detonatore del cambiamento sociale. In questo senso si propone di promuovere progetti di sviluppo e innovazione che abbracciano la visione di Tonucci nei diversi temi che il suo lavoro comprende.
In particolare, l’associazione cerca di:
- Partecipare alla progettazione, gestione ed esecuzione di progetti nazionali ed internazionali relativi ai settori di interesse dell’associazione.
- Promuovere il dialogo e la collaborazione con istituzioni e governi internazionali nell’analisi dei problemi legati allo sviluppo delle città dal punto di vista dei bambini.
- Influenzare il processo decisionale delle istituzioni internazionali e dei governi sulle questioni relative ai settori di interesse dell’associazione.
- Promuovere scambi a livello accademico nazionale e internazionale con istituzioni di formazione e/o enti correlati.
L’Associazione scommette sulla formazione come mezzo efficace per sviluppare il know-How e le capacità necessarie per generare un cambio.
La formazione viene svolta a diversi livelli, in base alle esigenze dei beneficiari:
- Sensibilizzazione, attraverso colloqui, conferenze, presentazioni, ecc.
- Formazione di base e consulenze, attraverso sessioni di lavoro strutturate sulla base di progetti esistenti.
- Formazione – Approfondimento attraverso una formazione pratico-teorica che include aspetti filosofici e metodologici.
- Aggiornamento di conoscenze specifiche.
L’Associazione promuove la ricerca nel campo dell’innovazione e dei progetti nell’ambito della filosofia di Francesco Tonucci.
- Cerca di sistematizzare le esperienze e i processi concreti che si verificano nelle diverse realtà in cui vengono attuate le proposte e i progetti sviluppati nell’ambito della filosofia Tonucci.
- L’Associazione intende mantenere un collegamento con le Università interessate a istituire cattedre o progetti interdisciplinari nella sfera degli interessi tematici dell’associazione, quali ad esempio la formazione degli insegnanti, la città e l’infanzia, la convenzione sui diritti del bambino, ecc.
- Effettua valutazioni sull’impatto dei progetti e divulgare i risultati delle ricerche.
Alcuni dei nostri referenti
Il centro gravitazionale delle attivita' di questa Associazione.

Presidente dell'Associazione e coordinatrice internazionale.

Membro del team di coordinamento della rete italiana

Membro del team di coordinamento della rete spagnola.

Membro del team di coordinamento della rete messicana.

Membro del team di coordinamento della rete del Costa Rica.
