IN PRIMO PIANO

Scheda Volontario
Adesso Basta!

Julieta Ronzoni

I nostri referenti Julieta Ronzoni Laureata in Servizio Sociale. Referente per il Progetto Città dei Bambini a General Roca, Rio Negro, Argentina. Dal 2013 coordina

Leggi Tutto »
Scheda Volontario
Adesso Basta!

Francesca Tonucci

I nostri referenti Francesca Tonucci Francesca Tonucci, nata nel 1968, laureata in Psicologia nel 1993 a “La Sapienza” di Roma, specializzata nel 2004 come psicoterapeuta

Leggi Tutto »
Video
Adesso Basta!

Diario di un maestro

Diario di un maestro Cinquant’anni fa è andata in onda in prima visione lo sceneggiato televisivo “Diario di un maestro” del regista Vittorio di Seta,

Leggi Tutto »
Scheda Volontario
Adesso Basta!

Leonardo Piscoya Rivera

I nostri referenti Leonardo Piscoya Rivera Insegnante di Scuola Secondaria e di Istruzione Superiore con specializzazione in Storia e Geografia (PUCP). Specializzato in Formazione dei

Leggi Tutto »
Scheda Volontario
Adesso Basta!

Vittorio Leone

I nostri referenti Vittorio Leone Architetto di formazione, ha lavorato in Messico, Stati Uniti, Spagna, Italia. Referente dell’Associazione in Francia dove attualmente vive e lavora.

Leggi Tutto »
Scheda Volontario
Adesso Basta!

Juan Carlos Rojo Carrascal

I nostri referenti Juan Carlos Rojo Carrascal, Architetto Nato a Culiacan, in Messico. Architetto presso l’Università Autonoma di Sinaloa, Master in Architettura presso l’Università Nazionale

Leggi Tutto »

Brasile & Argentina 2023

Finita la parte peggiore della pandemia, Francesco è di nuovo in partenza per il Sud America con una agenda piena di eventi importanti. 

Durante questo viaggio, Francesco Tonucci si riunirà con politici, funzionari ed  operatori comunali, insegnanti, dirigenti, pediatri e architetti.

Più informazioni

Montpellier, città in transizione ecologica, ha deciso di aderire alla rete internazionale Città dei bambini.

Ed i bambini ringraziano!


Dal Lunedi’ 13 al venerdi’ 17 febbraio 2023  presso la sala municipale dell’hotel De ville si svolgeranno una serie di attivita’, dalla formazione, ai film, alle conferenze.  Piu’ informazioni su Montpellier e la citta’ dei bambini.