Formazione continua

L’associazione Internazionale, in autonomia o con il supporto di Università e/o altri enti, organizza diplomi internazionali di formazione nel progetto “la città dei bambini” di Francesco Tonucci, corsi di formazione, webinar, seminari,  tavole rotonde e viaggi di studi con focus specifico sul pensiero Tonucci, e le tematiche relative della partecipazione democratica dei bambini, riforma urbana, trasformazione della scuola e convenzione dei diritti del bambino.

Per l’anno 2025, sono ancora in corso le seguenti attività formative:

  • Diploma Internazionale 2025-2026 (Iscrizioni chiuse al 30.09.2025)
  • Viaggio di studio in Argentina (Novembre 2025). (Iscrizioni chiuse al 30.10.2025)

Tutte le attività’ formative sono erogate dall’Associazione Internazionale Francesco Tonucci A.P.S. e sedi periferiche, di concerto con docenti e altri partner allineati alla visione dell’Associazione.

Ente erogatore di riferimento
sede centrale di Roma

Associazione Internazionale Francesco Tonucci A.P.S.
Viale Aurelio Saffi 54, 00152, Roma

Responsabile della formazione: Lorena Morachimo
Email: lorena@francescotonucci.org

Sedi periferiche
Enti erogatori secondari

Argentina

Asociación Civil Francesco Tonucci
Competente alla formazione per l’Argentina 

Buenos Aires
Responsabile della formazione: Paula Querido
Email: paula@francescotonucci.org

Per la preparazione ed erogazione dei servizi formativi, il servizio formativo si avvale delle figure più idonee a raggiungere gli scopi perseguiti dal processo di formazione specifico, e in tale ottica, può’ avvalersi di personalità’ politiche, docenti, professori, maestri, università, e professionisti dei settori collegati alle attività di interesse dell’associazione.

Per ogni servizio formativo attivato, è disponibile il profilo e il curriculum di tutto il personale che formerà parte del team di insegnamento.

I corsi possono essere attivati secondo le modalità più idonee per conseguire l’obiettivo prefissato dal servizio stesso.
Le modalità potranno essere:

In presenza

Lezioni tradizionali in un’aula fisica, che si svolgono presso la sede del cliente. 
I corsi in presenza saranno attivati a richiesta dell’ente che richiede la formazione, il quale potrà alternativamente:

  • Offrire lo spazio idoneo allo svolgimento delle lezioni
  • Richiedere all’Associazione l’identificazione di uno spazio idoneo per le lezioni
In videoconferenza sincrona

Lezioni “in diretta” attraverso piattaforme online, dove docenti e partecipanti interagiscono in tempo reale.  Tali videoconferenze si svolgeranno principalmente attraverso l’uso di una di queste piattaforme: Zoom, Teams o Meet.

Considerato che l’uso di una o l’altra piattaforma é  variabile da Paese a Paese, la scelta della piattaforma é  vincolata dalla disponibilità della piattaforma.

E-learning (asincrona)

Lezioni accessibili su una piattaforma online 24/7, che permettono al partecipante di studiare senza vincoli di orario.  
Tali servizi si realizzano attraverso il nostro portale e-learning.

Mista (blended) 

Combina elementi delle modalità in presenza e online. A seconda dei casi, può includere sessioni di e-learning seguite da sessioni in videoconferenza o in presenza. 
Questa modalità combina le precedenti, e sono decise di caso in caso, secondo le migliori opzioni disponibili.

Per sua stessa natura, le lingue ufficiali dell’Associazione Internazionale sono l’italiano, lo spagnolo, il portoghese, il francese e l’inglese.

Le iniziative di formazione, siano essi corsi, webinar, seminari o tavole rotonde non si erogano sempre in tutte le lingue in quanto sono legate alla lingua dei docenti e tutor disponibili, dalla lingua degli esperti o del team di formazione.

E’ quini responsabilità della persona interessata alla partecipazione a questi eventi assicurarsi che la lingua di erogazione sia compatibile con una delle sue lingue di dominio.

Per ogni iniziativa di formazione, nella pagina dedicata alla stessa, sarà’ indicata la lingua di svolgimento della stessa.

Alla fine di ogni percorso formativo, L’Associazione Internazionale, se del caso di concerto con un altro ente formativo, come nel caso di una sede universitaria,  rilascerà a tutti gli studenti che abbiano completato il percorso formativo secondo le regole stabilite, un attestato digitale di avvenuta frequenza, e se previsto e in caso di superamento della prova finale, una certificazione digitale di superamento del corso con un voto in centesimi. In tutti i casi e’ possibile ordinare una certificazione cartacea ufficiale.

Il costo dell’attività formativa, i termini e le condizioni, sono specificate all’interno della scheda del corso e nel materiale informativo

Per le attività di formazione, webinar, conferenze e tavole rotonde, se non svolte in presenza, l’Associazione Internazionale si avvale delle piattaforme digitali più comuni in modo da assicurare la maggiore partecipazione possibile.
I corsi asincroni, che sono sviluppati con lezioni pre-registrate, saranno visibili all’interno della piattaforma e-learning dell’Associazione.

Per partecipare a tutte queste attività sarà necessario disporre di un PC o smartphone con collegamento a Internet. 
Il supporto tecnico è assicurato dal nostro Team di IT specialists, raggiungibile all’indirizzo email helpdesk@francescotonucci.org

In ogni momento, il supporto tecnico è assicurato dal nostro Team di IT specialist, raggiungibile all’indirizzo email helpdesk@francescotonucci.org 

Per i corsi sincroni, webinar, seminari e tavole rotonde, durante l’evento sarà assicurata la presenza di personale in grado di risolvere le problematiche più comuni, che riguardano soprattutto l’accesso alla piattaforma e la visualizzazione dei contenuti. 
Qualora la problematica non possa essere risolta in tempi utili per la partecipazione all’evento, qualora sia stato possibile, alla fine dell’attività o appena possibile, verrà condiviso un link per la visualizzazione della registrazione dell’attività in questione.
Il supporto tecnico sincrono, assicura una risposta appena possibile, e in tempri brevissimi, per cercare di risolvere la problematica e permettere la fruizione dei contenuti.

Il supporto tecnico asincrono, assicura una risposta entro 2 giorni lavorativi dal momento della ricezione della segnalazione, che potra’ avvenire con segnalazione via email all’indirizzo dedicato dell’helpdesk.

Per la fruizione dei servizi formativi erogati online, è necessario disporre di un PC o uno smartphone, e un collegamento internet.

Inoltre, per alcuni tipi di programmi di formazione, è prevista la registrazione obbligatoria previa alla partecipazione agli stessi, e la mancata registrazione impedirà la possibilità di partecipazione agli stessi.

Per i corsi a pagamento, l’accesso ai corsi sarà consentito esclusivamente dopo che le questioni finanziarie previste siano state formalizzate.

I dati personali e il diritto di Privacy saranno trattati come da informativa sulla privacy pubblicata su questo sito a fondo pagina e visualizzabile all’indirizzo https://francescotonucci.org/informativa-sulla-privacy/

Tutte le informazioni relative al servizio formativo sono pubblicate in questa pagina e nella pagina principale di ogni corso attivato.

Qualora sorgessero dubbi o altre domande riguardo al corso specifico, ai termini o condizioni, alle modalità di erogazione e/o pagamento, sarà possibile riempire ed inviare il formulario dedicato presente in ogni pagina del corso specificato.
I responsabili del corso provvederanno a chiarire tutti i dubbi e/o a rispondere tutte le domande nel più breve tempo possibile, e comunque, non oltre 5 giorni lavorativi o comunque entro il tempo utile per assicurare la partecipazione all’evento di interesse.